Case history: Azienda B – Piccola Impresa

Un caso studio con cui rispondere alle tue domande.

Fotovoltaico per un’azienda con consumi elettrici annuali di circa 200'000 kWh: quanto si risparmia, come funziona?

La tua azienda guarda a un futuro luminoso e conveniente con l'installazione di un Impianto fotovoltaico da 229,6 kW, con 25 kWh di accumulo a batteria: eccoti una case history reale, con dati concreti che provengono dall’esperienza di una piccola impresa di imbottigliamento nel territorio di Roma.

Risparmiare, proteggere l’ambiente e ottenere benefici fiscali con cui detrarre il costo dell’installazione del tuo impianto fotovoltaico a Roma e provincia: ecco un piccolo approfondimento che ti dimostrerà come una piccola azienda azienda si possa trasformare in una fonte di energia rinnovabile, sostenibile e vantaggiosa, grazie al servizio di progettazione e installazione di Ellow Fotovoltaico.

 

Impianto fotovoltaico per un’azienda con consumi elettrici annuali di circa 200’000 kWh: i vantaggi riscontrati

    • Capacità produttiva: questo esempio di cui ti stiamo parlando si concentra sull’esperienza di un’impresa che opera nel settore dell’imbottigliamento per la grande distribuzione. L’azienda possiede sia coperture miste su capannone industriale che lastrico solare piano, e si trova in provincia di Roma. Le sue dimensioni sono perfette quindi per l’installazione del nostro impianto fotovoltaico con accumulo, che potrà essere posizionato con un’esposizione ottimale dei moduli fotovoltaici (tra est e ovest). I significativi assorbimenti elettrici determinano una richiesta di 560 pannelli, così da garantire una produzione annuale di circa 270’000 kWh.
    • Risparmio energetico comprovato: con il nostro impianto, puoi godere anche tu di un risparmio annuo sulla bolletta energetica garantito per tutto il tempo di vita utile dell’impianto, che arriva fino a 30 anni. Analizzando le bollette degli ultimi 12 mesi di produzione con le relative fasce orarie di prelievo (F1 – F2 – F3) dell’azienda che ti portiamo in esempio, vediamo come i consumi elettrici annuali sono di circa 217.000 kWh con un costo totale che si aggira intorno ai 71.500 €. La percentuale dei consumi risulta distribuita soprattutto sulla fascia giornaliera, per circa un 75%; il resto è richiesta di sera o notturno.
      Dopo l’installazione dell’impianto fotovoltaico, con l’ausilio del sistema di accumulo che interviene in giornate di scarso soleggiamento, o durante le ore serali, il consumo annuale dell’energia prelevata dalla rete è sceso a circa 69.400 kWh e la spesa in bolletta ora raggiunge i 22.900 € all’anno, con un risparmio di circa 48.600 €.
    • Impatto ambientale positivo: oltre ai benefici economici, con l’installazione di un impianto fotovoltaico contribuirai a preservare l’ambiente, evitando più di 159.000 kg di emissioni di CO2 solo nel primo anno di produzione, che parte esattamente con il primo giorno di funzionamento del tuo nuovo impianto fotovoltaico.
      L’impianto fotovoltaico in esempio che, come dicevamo, è equipaggiato con un sistema di accumulo a batterie a ioni di litio-ferro-fosfato, garantisce inoltre l’abbattimento delle emissioni inquinanti equivalente a piantare circa 14.300 alberi.
    • Noleggio operativo: vuoi equipaggiare la tua azienda con un impianto fotovoltaico progettato su misura e installato da Ellow Fotovoltaico? Lo puoi fare accedendo al nostro servizio di “locazione operativa” (meglio conosciuto come noleggio operativo), senza investire la tua liquidità o ricorrere a finanziamenti bancari, sia che il tuo capannone sia di proprietà o in affitto: con un canone mensile inferiore ai 5.000 €, avrai un impianto chiavi-in-mano in affitto per una durata di 6 anni (72 rate), beneficiando fin da subito dell’elevato risparmio in bolletta e vendendo l’elettricità in eccesso.

 

Conclusione

Con i nostri impianti fotovoltaici, la tua azienda diventa una fonte autonoma e sostenibile di energia rinnovabile. Con un impianto fotovoltaico dotato di accumulo, potrai immediatamente ridurre la dipendenza dalle forniture elettriche, impegnare risorse finanziarie per altre attività strategiche allo sviluppo dell’impresa, valorizzandola con una sostenibilità che è davvero “green”. Con il noleggio operativo, inoltre, alla scadenza del contratto potrai liberamente decidere di estenderlo, riscattare l’impianto con una piccola somma o restituirlo definitivamente.

Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno qui!

Approfondimento

Altri articoli

Case history: Appartamento in condominio
(80 – 120 m2)
Case history: Villetta monofamiliare
(140 – 200 m2)
Case history: Azienda A – Micro Impresa