Case history: Villetta monofamiliare
(140 – 200 m2)

Un caso studio con cui rispondere alle tue domande.

Impianto fotovoltaico in una casa di 150 m2: quanto si risparmia, come funziona?

Installare un impianto fotovoltaico da 6 kW con 10 kWh di accumulo a batteria, in combinazione alla pompa di calore per riscaldamento e acqua calda sanitaria, è davvero una soluzione smart, comoda e duratura per la vita nella tua abitazione: qui trovi una case history con dati concreti, che provengono da una villetta monofamiliare di circa 150 mq in provincia di Roma.

Risparmiare, proteggere l’ambiente e ottenere benefici fiscali con cui detrarre il costo dell’installazione del tuo impianto fotovoltaico a Roma e provincia: ecco un piccolo approfondimento che ti dimostrerà come un’abitazione, per la precisione una villetta monofamiliare di circa 150 mq, si possa trasformare in una fonte di energia rinnovabile, sostenibile e vantaggiosa, grazie al servizio di progettazione e installazione di Ellow Fotovoltaico.

 

Impianto fotovoltaico in una casa di 150 m2: i vantaggi riscontrati

    • Dimensioni ideali: prendiamo come esempio l’esperienza di un’abitazione di superficie utile di 150 m2, abitata da un nucleo familiare fino a 4 persone in provincia di Roma. Le sue dimensioni sono ideali per installare il nostro impianto fotovoltaico con accumulo, che potrà essere disposto sul tetto, nella zona meglio esposta al sole della tua casa.
      Potrai avere così 15 pannelli capaci di garantirti una produzione annuale di circa 7’900 kWh.
    • Risparmio energetico comprovato: con il nostro impianto, che va a sostituire la comune caldaia a gas con una pompa di calore elettrica, puoi beneficiare di un grande risparmio annuo sulla bolletta energetica, sia elettrica che gas naturale, garantito per tutto il tempo di vita utile dell’impianto, che arriva fino a 30 anni: per esempio, a partire dalla valutazione dei consumi termici ed elettrici annuali di circa 19’333 kWh con un costo totale che si aggira intorno ai 3.160 €, dopo l’installazione dell’impianto con accumulo, che interviene in giornate con scarso soleggiamento, o durante le ore serali e notturne, unito a una pompa di calore, il consumo annuale dell’energia della rete è sceso a è 8.232 kWh e la spesa in bolletta ora raggiunge i 823 € all’anno, con un risparmio di ben 2337€.
    • Impatto ambientale positivo: oltre ai benefici economici, contribuirai a salvaguardare l’ambiente che ti circonda, evitando di immettere nell’atmosfera più di 3900 kg di CO2, solo nel primo anno di produzione, che parte esattamente dal primo giorno di funzionamento del tuo nuovo impianto fotovoltaico.
      Inoltre, l’impianto fotovoltaico che ti portiamo in esempio, equipaggiato con un sistema di accumulo a batterie a ioni di litio-ferro-fosfato, garantisce l’abbattimento delle emissioni inquinanti ed equivale a piantare circa 250 alberi.
      La pompa di calore “aria-acqua” con serbatoio acs integrato, alimentata da fonte rinnovabile, garantisce poi non solo il comfort abitativo, ma contribuisce ulteriormente all’abbattimento delle emissioni di CO2.
    • Il bonus fiscale: equipaggiare la tua abitazione con un impianto fotovoltaico creato e installato da Ellow Fotovoltaico è possibile e conveniente, grazie al bonus ristrutturazione, l’agevolazione fiscale pari al 50% della spesa sostenuta e detraibile in 10 anni nella tua dichiarazione dei redditi, come da Art. 16-bis DPR 917/86, dedicato ai soggetti IRPEF e valido per tutto il 2024, al quale si applica anche un’aliquota IVA agevolata al 10%. Anche la pompa di calore gode dello stesso meccanismo di detrazione fiscale, che, ai sensi dell’Art. 1 commi 344-347 della L. 296/2006 (cosiddetto ecobonus) si avvale di un’aliquota del 65%.

 

Conclusione

Con i nostri impianti fotovoltaici per la tua villetta unifamiliare, la tua casa diventa una fonte autonoma e sostenibile di energia rinnovabile.
Con un impianto fotovoltaico dotato di accumulo, potrai in futuro non solo incrementare i consumi elettrici, prevedendo magari una colonnina di ricarica per la tua nuova auto elettrica, o un nuovo piano a induzione, ma potrai garantire alla tua famiglia un elevato abbattimento delle spese energetiche e un’indipendenza sempre maggiore dalle forniture, per concentrarti sul tuo futuro.

Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno qui!

Altri articoli

Case history: Appartamento in condominio
(80 – 120 m2)
Case history: Azienda A – Micro Impresa
Case history: Azienda B – Piccola Impresa